La Fondazione ha sostenuto l’ECOS (European Culture and Sport Organization) per il progetto “Il viaggio del Persano”, che è consistito in un viaggio lungo l’Italia di un cavallo di razza Persano, montato da un cavaliere, dalla Campania a Trieste, nel corso del quale sono state previste soste in alcune località sedi di presidi di assistenza...
Author: admin
Al via la “Missione Sorrisi” in Moldavia in soccorso dei profughi ucraini
Il progetto è realizzato dalla Fondazione Terzo Pilastro in collaborazione con l’Associazione Emergenza Sorrisi Doctors for Smiling Children, e mira a prestare assistenza medica attraverso l’invio di medicinali e mezzi di primo soccorso al popolo ucraino e piccole attrezzature agli ospedali delle principali città colpite. In particolare a Chisinau, in Moldavia, è previsto l’arrivo di...
I “Volti di Pescina”: una ricerca socio-culturale a favore dell’Ucraina
Realizzato in collaborazione con il Centro Studi Ignazio Silone, la cui attività si avvale del sostegno della Fondazione Terzo Pilastro, e con il fotografo del New York Times Robert Presutti, il progetto ha ricostruito in maniera del tutto originale il tessuto sociale della cittadina tra passato (un passato illustre incarnato da personalità quali Ignazio Silone...
Al via in Abruzzo il progetto “CyberSilone”
Proposto dalla Società Consortile FormAbruzzo, prevede l’attivazione di 5 borse di studio per giovani laureati, assegnate previo bando, i quali dovranno ricercare soluzioni digitali e multimediali per rendere la Casa-Museo di Ignazio Silone, di proprietà del Comune di Pescina, “accessibile” attraverso immagini audiovisive multimediali da vedere all’interno della Casa ed attraverso portali web, al fine...
IDI IRCCS: NASCE IL POLO DI DERMATOLOGIA ONCOLOGICA E CHIRURGICA
Lo Skin Cancer Center IDI realizzato grazie al contributo della Fondazione Terzo Pilastro tumori della pelle costituiscono oltre la metà dei tumori maligni negli esseri umani. Un dato allarmante confermato dall’ Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTUM) che ha stimato nel 2019, solo nel nostro Paese, circa n. 12.500 nuovi melanomi.All’IDI-IRCSS vengono diagnosticati annualmente oltre 800...
PRESEPRESENTATI I RISULTATI DELLO STUDIO CHE VALIDA GLI EFFETTI DELLA LATTOFERRINA SUI PAZIENTI AFFETTI DA SARS CoV-2NTATI I RISULTATI DELLO STUDIO CHE VALIDA GLI EFFETTI DELLA LATTOFERRINA SUI PAZIENTI AFFETTI DA SARS CoV-2
Realizzato da un gruppo interuniversitario di ricercatori delle Università Tor Vergata e La Sapienza in collaborazione con la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale La lattoferrina, attraverso l’interazione con la glicoproteina spike del virus SARS Cov-2, genera un’attività antivirale che porta alla riduzione dei tempi di negativizzazione e alla ricomparsa precoce dell’olfatto e del gusto dei...
MediterranEU: al via le candidature per la III edizione
La III° edizione del progetto “MediterranEU – Giovani che cambiano il mondo” apre al Sud Italia: lo sviluppo di progetti sostenibili passa per la Sardegna e abbraccia il Mediterraneo Al via in questi giorni le selezioni delle candidature per la terza edizione di MediterranEU, l’iniziativa che intende prendere in mano le sorti del Mediterraneo attraverso...
LONDON CALLING – DA DAVID HOCKNEY A IDRIS KHAN
17 marzo – 17 luglio 2022 Curata da MAYA BINKIN e JAVIER MOLINS Negli anni Sessanta Londra inizia una trasformazione economica e sociale che l’ha portata a diventare una delle capitali indiscusse dell’arte contemporanea. La scena artistica londinese composta da innumerevoli gallerie, oltre a musei e istituzioni di altissimo livello, come la Tate, la Royal...
Rivalorizzazione degli ambienti borrominiani
Il progetto “Rivalorizzazione degli ambienti borrominiani”, realizzato presso la Congregazione dell’Oratorio San Filippo Neri, ha visto la risistemazione alcuni spazi al piano nobile del complesso borrominiano dell’Oratorio dei Filippini, esempio tra i più rappresentativi del Barocco Romano. Molti dei pregevoli manufatti artistici conservati nell’edificio, sono stati nel tempo affiancati da oggetti di scarso pregio e...