Dal prossimo 28 giugno, Palazzo Bonaparte a Roma apre le porte a un viaggio tra le immagini più iconiche della fotografia del Novecento: arriva a Roma ?Elliott Erwitt. Icons?, la grande mostra dedicata al maestro dell?ironia e dell?empatia visiva. Con oltre 80 celebri scatti, l?esposizione racconta l?universo di uno dei maestri più importanti della fotografia...
Category: Rassegna Stampa
OLTRE 530.000 VISITATORI PER MUNCH, UN SUCCESSO STRAORDINARIO, LA MOSTRA PIÙ VISITATA DELL?ANNO
536.281: è il numero esatto dei visitatori che hanno varcato la soglia della mostra dedicata a Munch, prima a Palazzo Reale di Milano e poi a Palazzo Bonaparte di Roma, tappa inaugurata con grande partecipazione istituzionale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e della Regina Sonja di Norvegia. A Milano i visitatori sono...
Conferito al Prof. Emanuele il Premio ?Barone di Mandralisca ? da mecenate a mecenate?
In data 24 gennaio scorso, a Roma, presso Palazzo Pediconi ? dove nacque Eugenio Pacelli, divenuto poi Papa con il nome di Pio XII ? il filantropo e mecenate Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele di Villabianca, Barone di Culcasi, già Presidente della Fondazione Roma e della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale (quest?ultima, oggi guidata...
Celebrando Botero ad un anno dalla scomparsa
Con la prima e più completa mostra di pittura mai realizzata in Italia a un anno dalla sua scomparsa, Palazzo Bonaparte a Roma vuole rendere omaggio a uno degli artisti più amati dal grande pubblico internazionale, Fernando Botero.Col patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e del Comune di Roma ? Assessorato alla Cultura,...
La ?Magia del legno? in mostra a Sutri
Inaugurata lo scorso 13 settembre, nella splendida cornice di Palazzo Doebbing a Sutri (VT), la mostra dello scultore italiano Ferdinando Codognotto, uno dei più importanti esponenti al mondo dell?arte di intagliare il legno. Il progetto espositivo dialoga con la grande mostra celebrativa su Alessio Paternesi, orgoglio della Tuscia viterbese, a un anno dalla sua scomparsa.Emozione...
CANOTTAGGIO E PARAROWING. Per la sesta volta sul Danubio con il sostegno della Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale, la regata inclusiva del CC3Ponti di Roma
Partiti! Il Circolo Canottieri 3 Ponti di Roma, atlete e atleti Master dell?Associazione, atlete e atleti diversamente abili italiani, austriaci e tedeschi, con i loro accompagnatori, la Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale, i tecnici italiani ed austriaci dello staff, coraggio e fiducia, sono gli elementi di una formula vincente che si replica anche in questa estate 2024. ...
“Rome sweet home” in mostra a Tor Marancia
Nella mattinata di domenica 16 giugno, a Tor Marancia, è stato inaugurato l?evento ?Rome sweet home. Abitare la Capitale?, realizzato a cura del Museo delle Periferie diretto da Giorgio de Finis in collaborazione con l?Associazione Tormararte presieduta da Cristina Giuliani, con il patrocinio del Municipio VIII del Comune di Roma ed il contributo della Fondazione...
Apre a Roma alla WeGil la mostra di Emilio Leofreddi
Dal 31 maggio, a Roma presso lo Spazio WeGil, è aperta al pubblico la mostra dedicata ? ad un anno dalla sua prematura scomparsa ? all?artista Emilio Leofreddi, curata da Giuseppe Stagnitta, con la collaborazione dell?Archivio Emilio Leofreddi e con il contributo di Amnesty International Italia. Essa è patrocinata dalla Regione Lazio, in collaborazione con...
APRE A ROMA LA GRANDE MOSTRA “FIGURAZIONE ANNI ’60 E ‘70”
Apre il 24 aprile, a Roma, una mostra dedicata a due decenni di grande vitalità, che si propone di intercettare il nuovo interesse internazionale per la pittura e la scultura attraverso importanti artisti i quali hanno segnato un momento di intenso fervore creativo: promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dalla Prof.ssa Alessandra Taccone,...