Il museo offre una serie di servizi aggiuntivi alla mostra in corso:
- Bookshop per l’acquisto di libri, cataloghi e oggettistica
- Caffetteria per il ristoro dei visitatori ed eventi speciali
- Visite aziendali, a cui viene offerta l’opportunità di visitare la mostra in via privata e personalizzata, al di là del regolare orario di apertura del museo
- Entrata al museo con passeggino
- Fasciatoio
- Scalda biberon
- Seggiolone
Bookshop
All’interno del bookshop del museo è possibile acquistare i cataloghi di tutte le esposizioni temporanee realizzate dal 1999 ad oggi. Sono inoltre disponibili, per la consultazione e l’acquisto, altre opere editoriali, di carattere storico artistico e i volumi pubblicati con il sostegno della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale.
Cataloghi
La Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale realizza, in collaborazione con le maggiori case editrici italiane specializzate nel settore dell’arte, i cataloghi delle mostre temporanee che organizza all’interno della Fondazione Terzo Pilastro Museo.
Tutti i cataloghi delle mostre, da quelle passate a quella in corso, sono in vendita presso il bookshop della Fondazione Terzo Pilastro Museo.
Altre pubblicazioni
Presso il bookshop della Fondazione Terzo Pilastro Museo sono disponibili, per la consultazione e la vendita, oltre ai cataloghi delle mostre, opere editoriali di carattere storico artistico e i volumi realizzati direttamente dalla Fondazione Roma, tra cui:
- Il Mecenatismo pontificio e borbonico alla vigilia dell’unità
- L’arte del “picciol cerchio”
- Medaglie papali
Caffetteria
La caffetteria della Fondazione Terzo Pilastro Museo, situata accanto al bookshop, offre al visitatore la possibilità di un ristoro o di una sosta al termine del percorso espositivo.
Servizi per le aziende
L’arte a portata di azienda.
Regalatevi un’emozione!
Fondazione Terzo Pilastro Museo offre alle aziende la possibilità di visitare in via privata e personalizzata la mostra in corso. La mostra diventa occasione per regalare al personale interno dell’azienda e ai propri clienti un momento speciale, con il valore aggiunto dell’arte e della cultura.
Gli appuntamenti riservati alle aziende consistono in una visita alla mostra a “porte chiuse”, oltre il normale orario di apertura al pubblico. Includono servizio di assistenza, visita guidata in italiano o in lingua, effettuata da personale qualificato, servizio di guardaroba e possibilità di acquisto del catalogo della mostra a prezzo ridotto.